Salta per mantenere il contenuto.

Termini e condizioni

1.1. Il presente concorso è organizzato e gestito dalla Fondazione James Dyson, un'organizzazione benefica registrata in Inghilterra e in Galles con il numero 1099709.

1.2. I presenti termini e condizioni regolano la partecipazione dei concorrenti al concorso denominato James Dyson Award.1.3. Con la partecipazione e la presentazione di un'iscrizione (come da definizione di cui sotto) al James Dyson Award, tutti i partecipanti accettano di essere pienamente vincolati da questi termini e condizioni.

1.4. L'iscrizione al James Dyson Award è vietata ai dipendenti (e le rispettive famiglie) delle aziende del gruppo Dyson e/o della Fondazione James Dyson.

1.5. La Fondazione James Dyson si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, di annullare o sospendere il James Dyson Award qualora cause indipendenti dalla sua volontà non consentano la gestione di una partecipazione corretta al James Dyson Award.

1.6. La Fondazione James Dyson non si assume alcuna responsabilità per le condizioni postali, tecniche o naturali che dovessero impedire il ricevimento e/o la valutazione di un'iscrizione.

1.7. I presenti termini e condizioni sono disciplinati in tutti i loro aspetti dalla legge inglese. Le parti si sottopongono irrevocabilmente alla giurisdizione esclusiva dei tribunali inglesi per tutte le controversie (sia contrattuali sia extracontrattuali) derivanti dai o relative ai presenti termini e condizioni o al James Dyson Award. 

1.8. La Fondazione James Dyson si riserva il diritto di modificare i presenti termini e condizioni in qualsiasi momento e senza preavviso, pubblicando i termini e condizioni aggiornati sul sito Web www.jamesdysonaward.org (“sito Web”).

1.9. Ove tali Termini sono forniti in una lingua diversa dall’inglese, nel caso di conflitto o incoerenza con la versione inglese, prevarrà la versione inglese. 

2.1. Fatto salvo quanto stabilito dal punto 2.2, per poter essere ammessi al concorso James Dyson Award tutti i partecipanti devono, alla data di presentazione dell'iscrizione, aver compiuto 18 anni e: 

2.1.1. essere iscritti da almeno un semestre ad un corso di laurea o post-laurea, o se partecipanti a un percorso di apprendistato all'interno di una Laurea Magistrale o Master in ingegneria, design o discipline affini presso un istituto ubicato nel paese ammissibile (secondo la definizione di cui sotto) per il quale presentano l'iscrizione; o

2.1.2. essersi laureati nei quattro anni precedenti completando un corso di laurea o post-laurea, o se partecipanti a un percorso di apprendistato all'interno di una Laurea Magistrale o Master in ingegneria, design o discipline affini presso un istituto ubicato nel paese ammissibile per il quale presentano l'iscrizione.

2.2. Nel caso di partecipazione di un team, è necessario che alla data di presentazione dell'iscrizione tutti i membri del team abbiano compiuto 18 anni e almeno uno di essi soddisfi i criteri di ammissibilità stabiliti al punto 2.1 affinché l'intero team possa essere ammesso a partecipare al James Dyson Award. Tutti gli altri membri del team devono essere iscritti all'università, a tale data, o essersi laureati nei quattro anni precedenti completando un corso di studi in una disciplina qualsias, o se partecipanti a un percorso di apprendistato all'interno di una Laurea Magistrale o Master presso un istituto ubicato nel paese ammissibile per il quale presentano l'iscrizione. Le proposte dei team sono limitate a max 10 membri. 

2.3. Tutti i partecipanti sono tenuti, su richiesta ragionevole della Fondazione James Dyson, a fornire immediatamente una prova scritta del soddisfacimento dei criteri di ammissibilità stabiliti al presente punto 2. Fatto salvo qualsiasi altro diritto o rimedio di cui la Fondazione James Dyson possa disporre, qualora un partecipante non sia in grado di fornire una prova che soddisfi la Fondazione James Dyson o nel caso in cui quest'ultima venga a conoscenza della non conformità del partecipante con i criteri di ammissibilità, la Fondazione James Dyson ha la facoltà (a sua discrezione) di:

2.3.1. rifiutare un'iscrizione; 

2.3.2. porre fine alla partecipazione di un concorrente (o del suo team) al James Dyson Award; 

2.3.3. rifiutasi di assegnare un premio ad un partecipante (o al suo team); o

2.3.4. richiedere l'immediata restituzione di un eventuale premio in denaro assegnato ad un partecipante (o al suo team). 

2.4. A fini del punto 2.3, salvo diversamente concordato per iscritto dalla Fondazione James Dyson, sono da considerarsi come prova idonea di conformità ai criteri di ammissibilità i seguenti documenti (in formato .doc, .pdf o .jpeg):

2.4.1. una copia di una lettera firmata da un docente o un tutor del partecipante che attesti la sua frequenza di un determinato corso presso una determinata università;

2.4.2. il certificato di laurea del partecipante;

2.4.3. una lettera dell'istituto formativo indirizzata alla Fondazione James Dyson che confermi la posizione e il titolo di studi / laurea del partecipante;

2.4.4. una copia di una lettera firmata dal datore di lavoro presso il quale si sta partecipando al percorso di apprendistato, in cui si afferma che le ore di lavoro rientrano nella Laurea Magistrale o Master; o 

2.4.5. una copia del certificato di apprendistato di laurea.

2.5. I paesi in cui la Fondazione James Dyson istituisce il James Dyson Award (definiti singolarmente "paese ammissibile") sono indicati nel sito Web. L'elenco dei paesi ammissibili può essere di volta in volta aggiornato a discrezione della Fondazione James Dyson. 

3.1. Per poter partecipare al James Dyson Award, i concorrenti devono eseguire un upload del profilo della loro invenzione (“invenzione”) sul sito Web (“iscrizione”). Spetta ai partecipanti assicurarsi che la loro iscrizione contenga come minimo:

3.1.1. il nome dell'invenzione, che comparirà su tutte le comunicazioni e la copertura mediatica relativa all'invenzione;

3.1.2. una breve descrizione (non più di 200 parole) dell'invenzione che delinei il suo scopo e la sua funzione principali, e illustri il problema risolto e la modalità di risoluzione dello stesso; 

3.1.3. una spiegazione di ciò che ha ispirato l'invenzione e della motivazione personale del partecipante;

3.1.4. una spiegazione del funzionamento dell'invenzione;

3.1.5. una spiegazione del processo di sviluppo adottato dal partecipante/team per mettere a punto l'invenzione;

3.1.6. una spiegazione della novità dell'invenzione e di cosa la contraddistingue dagli altri prodotti già presenti sul mercato;

3.1.7. una spiegazione dei progetti futuri per l'invenzione, compreso l'ulteriore sviluppo in termini di design;

3.1.8. immagini a bassa risoluzione dei seguenti elementi (a titolo esemplificativo):

3.1.8.1. schizzi;

3.1.8.2. progetti;

3.1.8.3. modelli 3D o prototipi; e

3.1.8.4. rendering fotorealistici CAD 3D (facoltativo); e

3.1.9. un'immagine ad alta risoluzione (300 dpi) dell'invenzione su sfondo bianco.

3.2. I partecipanti devono inoltre adoperarsi al fine di fornire un video dell'idea o del prototipo in azione.

3.3. I partecipanti devono presentare tutti gli elementi scritti relativi ad un'iscrizione in inglese. È possibile presentare anche una versione dell'iscrizione nella lingua del partecipante. 

3.4. I partecipanti possono presentare le iscrizioni per tutte le invenzioni che vogliono, ma solo un'iscrizione per ciascuna invenzione.

3.5. La Fondazione James Dyson non accetterà le iscrizioni che contengano volgarità, pornografia, immagini indecenti o riferimenti, o che violino i diritti di terzi (compresi, a titolo esemplificativo, i diritti di proprietà intellettuale). La Fondazione James Dyson si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi iscrizione che ritenga (ragionevolmente) incompleta o con contenuti inappropriati, o ancora che sia presentata in un inglese insufficiente.

3.6. Iscrivendosi al James Dyson Award, i partecipanti accettano che l'iscrizione (compresi tutti gli elementi descritti ai punti 3.1 e 3.2) sia resa pubblica e possa essere condivisa dal grande pubblico mediante qualsiasi canale di comunicazione, compreso Internet. Fatto salvo quanto stabilito dal punto 3.7, il partecipante accetta inoltre che la Fondazione James Dyson non sia vincolata da alcun obbligo di riservatezza nei suoi confronti in merito all'iscrizione. 

3.7. La Fondazione James Dyson mantiene il massimo riserbo sui dati di contatto dei partecipanti e non li divulga a terzi senza il consenso scritto dei partecipanti. I partecipanti accettano di assumersi la responsabilità della garanzia che la loro iscrizione non contenga alcun dato di contatto o atra informazione d'identificazione personale e la Fondazione James Dyson non sarà ritenuta responsabile in caso d'inosservanza del partecipante al riguardo.

3.8. Su richiesta ragionevole della Fondazione James Dyson, tutti i partecipanti devono mettere a disposizione gli elementi relativi all'invenzione (compresi, a titolo esemplificativo, modelli e prototipi) per esposizioni e mostre. La Fondazione James Dyson coprirà i costi di trasporto di tali elementi verso e dai luoghi desiderati e provvederà ad assicurarli contro eventuali perdite e danni. Tutti gli elementi saranno restituiti al legittimo proprietario al termine dell'attività di pubblicità e promozione relativa al James Dyson Award e ai concorsi futuri.

3.9. La Fondazione James Dyson si riserva il diritto (a sua esclusiva discrezione) di contattare i partecipanti per richiedere correzioni e/o informazioni aggiuntive successivamente alla presentazione dell'iscrizione al fine di assicurarsi che essa soddisfi i requisiti minimi di cui al punto 3.1.

4.1. Sarà possibile inviare le iscrizioni tramite il sito Web dal 6 marzo 2024 al 17 luglio 2024 alle 11:59 PST. La Fondazione James Dyson non accetterà eventuali iscrizioni pervenute oltre tale scadenza, delle quali non sarà ritenuta responsabile.

4.2. Nel mese di luglio 2024, una giuria locale in ogni regione selezionerà le migliori invenzioni di ciascun Paese in gara  (massimo 3). La Fondazione James Dyson deve garantire che i giudici siano accademici o professionisti esperti nel design e che le invenzioni siano giudicate esclusivamente sulla base del merito e della qualità. A scanso di equivoci, la Fondazione James Dyson si riserva il diritto di non selezionare un "Vincitore nazionale" tra le candidature ricevute in un Paese in gara, nel caso in cui dalla competizione non emergano vincitori adeguati. La decisione in merito alla presenza o meno di vincitori idonei per ciascun Paese  è a discrezione degli amministratori della Fondazione James Dyson. In caso non vi siano vincitori idonei, il premio in denaro di cui al punto 4.11.1 non verrà assegnato..

4.3. La Fondazione James Dyson garantisce che, fatto salvo quanto stabilito dal punto 3.7, i dati di contatto dei partecipanti non saranno messi a disposizione della giuria. Le giurie locali selezioneranno un massimo di 90 invenzioni (ovvero fino a tre invenzioni per ciascun paese ammissibile) ("finalisti nazionali"). I finalisti nazionali accederanno alla seconda fase della valutazione. Ogni giuria locale designerà inoltre un "vincitore nazionale" tra i finalisti di ciascun paese ammissibile.

4.4. Nella seconda fase, la rosa dei finalisti sarà ulteriormente esaminata da una giuria industriale composta da ingegneri esperti delle aziende del gruppo Dyson, che ridurrà la rosa dei finalisti alle 20 migliori invenzioni ("finalisti internazionali"). La Fondazione James Dyson garantisce che i finalisti internazionali sono scelti esclusivamente sulla base di criteri di merito relativi alla corretta osservanza delle istruzioni. Non verrà necessariamente selezionato un partecipante per ciascun paese ammissibile.

4.5. Gli amministratori di Fondazione James Dyson selezioneranno, a loro discrezione, il vincitore internazionale James Dyson Award e qualsiasi secondo classificato internazionale James Dyson Award dalla rosa finale di candidati. A scanso di equivoci, la Fondazione James Dyson si riserva il diritto di premiare più di un vincitore internazionale James Dyson Award in un anno e il diritto di non selezionare uno o più secondi classificati internazionali James Dyson Award se il concorso non rivela secondi classificati idonei. La decisione sul numero di vincitori e sull'eventuale presenza di uno o più secondi classificati è a discrezione degli Amministratori di Fondazione James Dyson. Se risulta più di un vincitore o di un secondo classificato, il premio in denaro di cui all'Articolo 4.8 o 4.9 sarà diviso equamente tra i vincitori o i secondi classificati, a seconda dei casi, a meno che gli Amministratori Fondazione James Dyson non decidano di assegnare ulteriori premi in denaro in quello specifico anno. Se non c'è un secondo o secondo classificato idoneo, il premio in denaro di cui alla Clausola 4.9.1 non verrà assegnato.

4.6. A partire dal 2020 gli amministratori di Fondazione James Dyson, a sua discrezione, premierà il progetto più sostenibile. Verrà premiato il progetto che inserirà al meglio la sostenibilità nel processo di progettazione, nei materiali o nella produzione. A scanso di equivoci, il Fondazione James Dyson si riserva il diritto di non assegnare il premio di sostenibilità nel caso in cui la competizione non rivelasse un vincitore idoneo. La decisione, qualora venisse individuato un vincitore, è a discrezione di gli amministratori di Fondazione James Dyson; in caso contrario, il premio in denaro destinato al progetto più sostenibile di cui alla Clausola 4.9.1 non verrà assegnato.

4.7. Il vincitore internazionale del James Dyson Award verrà annunciato ad novembre 2024.

4.8. Il vincitore internazionale del James Dyson Award si aggiudicherà il seguente premio:

4.8.1. £ 30.000 al singolo partecipante o al team; 

4.8.2. un attestato del James Dyson Award.

4.9. I secondi classificati tra i finalisti internazionali del James Dyson Award riceveranno:

4.9.1. £ 5.000 al partecipante (o al team, a seconda dei casi); e

4.9.2. un attestato del James Dyson Award.

4.10. Il premio per il vincitore della categoria Sostenibilità consisterà in:

4.10.1. € 35.000 per il vincitore o il team. 

4.11. Previa approvazione da parte degli amministratori della Fondazione James Dyson, il vincitore nazionale di ciascun Paese in gara riceverà:

4.11.1. £ 5.000 al partecipante (o al team, a seconda dei casi); e

4.11.2. un attestato del James Dyson Award.

4.12. Tutti i premi in denaro devono essere pagati nella valuta locale dei partecipanti al tasso di cambio in vigore il giorno in cui viene annunciato il vincitore del premio in questione. La Fondazione James Dyson pagherà - o provvederà al pagamento di - tutti gli importi applicabili sul/i conto/i bancario/i nominato/i dal vincitore entro 60 giorni dall'annuncio del vincitore internazionale nel novembre 2024.  La Fondazione James Dyson non è responsabile del pagamento di eventuali detrazioni dal premio in denaro a causa delle normative fiscali di un paese o di una regione locale. Nel caso in cui un premio in denaro sia destinato a un team, la Fondazione James Dyson pagherà l'importo dovuto sul conto bancario nominato e non avrà alcuna responsabilità per la ripartizione di tale importo tra i membri del suddetto team.

4.13. Nel caso in cui il vincitore rifiuti il ​​premio, la Fondazione James Dyson deciderà (a sua discrezione) come verrà distribuito il premio in denaro (se non lo sarà) e il vincitore non avrà alcun diritto in merito al premio in denaro o alla sua distribuzione.

5.1. Il James Dyson Award non è responsabile dell'ottenimento o della verifica di eventuali diritti di proprietà intellettuale relativi ad un'invenzione. Spetta al/ai partecipante/i garantire la protezione di un'invenzione prima della presentazione della relativa iscrizione. Le prove di eventuali brevetti, domande o registrazioni di disegni o marchi, altri diritti, autorizzazioni o domande vanno menzionate nell'iscrizione.

5.2. Con la presentazione di un'iscrizione, ciascun partecipante conferma di essere titolare o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale (e dei diritti morali) dell'invenzione. 

5.3. Il partecipante è tenuto a risarcire integralmente, tenere indenne e manlevare la Fondazione James Dyson e le aziende del gruppo Dyson da tutti i costi, spese (comprese le spese legali), danni, perdite o passività subite o sostenute dalla Fondazione James Dyson e/o dalle aziende del gruppo Dyson (in qualunque modo derivanti) come conseguenza (diretta o indiretta) della violazione dei diritti di proprietà intellettuale di terzi da parte de partecipante. Al fine di evitare dubbi, nel caso di un'iscrizione presentata da un team, la responsabilità di ciascun membro del team ai sensi del presente punto è solidale. 

5.4. Fatto salvo quanto disposto dal punto 5.4, ciascun partecipante concede alla Fondazione James Dyson una licenza mondiale, irrevocabile, perpetua e gratuita (con diritto di concedere sublicenze) per utilizzare, esporre, pubblicare, distribuire e adattare gli elementi presentati in un'iscrizione ai fini di pubblicizzare o promuovere il James Dyson Award e/o la Fondazione James Dyson. 

5.5. Tutti i diritti di proprietà intellettuale dell'invenzione rimangono in ogni momento (tra le parti) di proprietà del/i partecipante/i. Nessun punto dei presenti termini e condizioni o della partecipazione di un concorrente al James Dyson Award implica l'assegnazione o la concessione in licenza di alcun diritto di proprietà intellettuale dell'invenzione alla Fondazione James Dyson o a terzi (comprese, a titolo esemplificativo, le aziende del gruppo Dyson).

6.1. Nessun punto dei presenti termini e condizioni è inteso a limitare la responsabilità di una parte per il decesso o le lesioni personali causate dalla negligenza o la frode di detta parte, o qualsiasi altra responsabilità che non possa essere validamente limitata o esclusa per legge. 

6.2. Fatto salvo quanto disposto dal punto 6.1, la Fondazione James Dyson non avrà alcuna responsabilità (in qualunque modo derivante) per qualsivoglia perdita o danno indiretto.

6.3. Fatto salvo qualsiasi altro diritto o rimedio di cui possa disporre, la Fondazione James Dyson avrà la facoltà, dandone comunicazione scritta, di porre fine alla partecipazione di un concorrente (o del suo team) al James Dyson Award qualora violi i presenti termini e condizioni o screditi la Fondazione James Dyson e/o le aziende del gruppo Dyson. 

6.4. Un partecipante può ritirare in qualsiasi momento un'iscrizione dal James Dyson Award, tramite comunicazione scritta alla Fondazione James Dyson. Nel caso di un'iscrizione presentata da un team, essa non sarà considerata ritirata a meno che e fino a quando ogni membro del team non ne abbia dato comunicazione scritta alla Fondazione James Dyson.

 

7.1. Con la presentazione di un'iscrizione, i partecipanti autorizzano espressamente la Fondazione James Dyson ad utilizzare i dati personali raccolti durante la fase di registrazione ai fini della gestione del James Dyson Award. La Fondazione James Dyson raccoglie, memorizza, utilizza ed elabora i dati personali dei partecipanti in conformità con la sua politica di riservatezza (disponibile sul sito Web) e con la normativa vigente. I partecipanti hanno il diritto di accedere o modificare in qualsiasi momento i loro dati personali detenuti dalla Fondazione James Dyson tramite e-mail o lettera indirizzata a quest'ultima.

7.2. La Fondazione James Dyson non trasmetterà i dati personali del partecipante a terzi senza il suo previo consenso scritto.

8.1. Tutti i partecipanti accettano di partecipare, su richiesta scritta ragionevole della Fondazione James Dyson, ad eventuali iniziative pubblicitarie o promozionali relative al JDA e ai concorsi futuri in qualsiasi paese ammissibile. La Fondazione James Dyson coprirà le spese di viaggio e alloggio dei partecipanti e rimborserà (dietro presentazione di giustificativi ragionevoli) tutte le spese ragionevoli sostenute dai partecipanti a seguito della partecipazione a tali iniziative.

Fine del contenuto principale. Ritona all'inizio del contenuto principale.

Seleziona la tua posizione